Albo d'oro calcio nazionale
Scudetto, Coppa e Supercoppa
Autore: Andrea Pacchiarotti
Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2024
Categoria: Albo d'oro calcio nazionale

Questa tabella mostra l'albo d'oro degli scudetti e delle coppe nazionali di calcio.
Per maggiori informazioni vai alla Lega di Serie A.
Potrebbe interessarti anche l'Albo d'oro delle coppe internazionali di calcio.
Il titolo di Campione d'Italia venne assegnato per la prima volta nel 1898 con un torneo quadrangolare svoltosi l'8 maggio a Torino, fra Genoa, Internazionale Torino, FC Torinese e Ginnastica Torino.
La fase finale a eliminazione diretta fu adottata sino al 1909-10, stagione nella quale venne formato un girone unico di nove squadre.
Dal 1911 al 1926 il titolo fu assegnato con una finalissima nazionale.
A partire dal 1926-27 il campionato venne disputato senza suddivisioni territoriali.
Nel 1929-30 fu istituita la Serie A a girone unico.
Lo Scudetto fu utilizzato per la prima volta nel 1924, quando il Genoa celebrò la nona vittoria apponendo sulla maglia un distintivo tricolore a forma di scudo.
Dal 1958 i club possono fregiarsi di una stella ogni dieci titoli italiani conquistati: in questa speciale classifica comanda la Juventus con 3 stelle, seguita dall’Inter e dal Milan con 1.
Scudetti: 1917 Sospeso, 1918 Sospeso, 1919 Sospeso, 1927 Revocato, 1944 Sospeso, 1945 Sospeso, 2005 Revocato
Come per lo Scudetto anche nella Coppa Italia il record di titoli vinti appartiene alla Juventus.
Dal 1936 la formazione vincitrice della competizione ottiene anche la qualificazione alle coppe europee.
Dal 1988 il club detentore della coppa ha inoltre il diritto a incontrare i campioni della Serie A nella Supercoppa italiana.
La Supercoppa fu istituita nel 1988 e vede affrontarsi i vincitori del campionato e i detentori della Coppa Italia e le squadre più titolate sono la Juventus e il Milan.
Nell'eventualità che una squadra conquisti nella stessa stagione sia lo Scudetto che la Coppa Italia, è previsto che a contendersi la Supercoppa siano la vincitrice del Campionato e la finalista perdente della Coppa Italia.
*L'ultimo Totale con l'asterisco include anche le coppe vinte a livello europeo (include Conference League e Coppe delle Fiere)
Squadra | Scudetto | Coppa | Supercoppa | Totale | Totale* |
---|---|---|---|---|---|
![]() Juventus |
36 1905, 1926, 1931, 1932, 1933, 1934, 1935, 1950, 1952, 1958, 1960, 1961, 1967, 1972, 1973, 1975, 1977, 1978, 1981, 1982, 1984, 1986, 1995, 1997, 1998, 2002, 2003, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 |
15 1938, 1942, 1959, 1950, 1965, 1979, 1983, 1990, 1995, 2015, 2016, 2017, 2018, 2021, 2024 |
9 1995, 1997, 2002, 2003, 2012, 2013, 2015, 2018, 2020 |
60 | 70 |
![]() Inter |
20 1910, 1920, 1930, 1938, 1940, 1953, 1954, 1963, 1965, 1966, 1971, 1980, 1989, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2021, 2023 |
8 1939, 1978, 1982, 2005, 2006, 2010, 2011, 2022, 2023 |
8 1989, 2005, 2006, 2008, 2010, 2021, 2022, 2023 |
37 | 45 |
![]() Milan |
19 1901, 1906, 1907, 1951, 1955, 1957, 1959, 1962, 1968, 1979, 1988, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2004, 2011, 2022 |
5 1967, 1972, 1973, 1977, 2003 |
8 1988, 1992, 1993, 1994, 2004, 2011, 2016, 2024 |
32 | 50 |
![]() Genoa |
9 1898, 1899, 1900, 1902, 1903, 1904, 1915, 1923, 1924 |
1 1937 |
0 | 10 | 10 |
![]() Bologna |
7 1925, 1929, 1936, 1937, 1939, 1941, 1964 |
2 1970, 1974 |
0 | 9 | 9 |
![]() Pro Vercelli |
7 1908, 1909, 1911, 1912, 1913, 1921, 1922 |
0 | 0 | 7 | 7 |
![]() Torino |
7 1928, 1943, 1946, 1947, 1948, 1949, 1976 |
5 1936, 1943, 1968, 1971, 1993 |
0 | 12 | 12 |
![]() Roma |
3 1942, 1983, 2001 |
9 1964, 1969, 1980, 1981, 1984, 1986, 1991, 2007, 2008 |
2 2001, 2007 |
14 | 16 |
![]() Napoli |
3 1987, 1990, 2023 |
6 1962, 1976, 1987, 2012, 2014, 2020 |
2 1990, 2014 |
11 | 11 |
![]() Fiorentina |
2 1956, 1969 |
6 1940, 1961, 1966, 1975, 1996, 2001 |
1 1996 |
9 | 10 |
![]() Lazio |
2 1974, 2000 |
7 1958, 1998, 2000, 2004, 2009, 2013, 2019 |
5 1998, 2000, 2009, 2017, 2019 |
14 | 15 |
![]() Cagliari |
1 1985 |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() Casale |
1 1914 |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() H.Verona |
1 1985 |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() Novese |
1 1922 |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() Sampdoria |
1 1991 |
4 1985, 1988, 1989, 1994 |
1 1991 |
6 | 7 |
![]() Parma |
0 | 3 1992, 1999, 2002 |
1 1999 |
4 | 8 |
![]() Atalanta |
0 | 1 1963 |
0 | 1 | 2 |
![]() L.R.Vicenza |
0 | 1 1997 |
0 | 1 | 1 |
![]() Vado |
0 | 1 1922 |
0 | 1 | 1 |
![]() Venezia |
0 | 1 1941 |
0 | 1 | 1 |